Arnaud Liard
L’âme di Montparnasse
2020
L’opera che celebra il centenario della morte di Amedeo Modigliani dal titolo “L’âme de Montparnasse”, vuole creare un vero e proprio fil rouge tra Livorno, il luogo dove Modigliani è nato e cresciuto, e il quartiere di Montparnasse a Parigi dove ha sviluppato il suo genio creativo, dando vita alle sue opere più famose, con lo stile unico e inconfondibile che l’hanno reso celebre.
L’opera prende spunto da uno dei pochi ritratti fotografici di Modigliani giunto fino ai giorni nostri, che viene però qui reinterpretato e incorporato con elementi colorati ed astratti.
L’artista ha scelto questo ritratto per la sua posa estremamente moderna, che lo rende al tempo stesso vicino alla nostra epoca, nonostante lo scatto risalga ad oltre cento anni fa.
Nella parte inferiore del murales è inoltre rappresentato lo storico caffè letterario “La Rotonde” di Parigi in cui Amedeo era solito recarsi e che è stato un luogo d’incontro e di scambio per i più importanti artisti, scrittori e figure di spicco dell’epoca; tra di essi si annoverano Diego Rivera, Max Ernst, Paul Gauguin, Ernest Hemingway, Gibran Khalil, Kandinsky, Henry Miller, il poeta francese André Salmon, Jean-Paul Sartre e Jean Cocteau, oltre ai famosi esiliati russi Lenin e Trotsky.
Arnaud Liard è un artista parigino eclettico in grado di mixare diverse tecniche, sfidando così i confini tra le discipline artistiche, per dare vita ad opere sorprendenti.