Zed1
Stappati
2019
Stappati rappresenta una sirena imbottigliata con in mano un narvalo a simboleggiare il cavatappi. La bottiglia è un chiaro riferimento storico ai messaggi inviati dai marinai in tempi antichi.
Il significato profondo dell’opera incita l’osservatore a liberarsi da preconcetti e schemi dentro i quali viviamo: infatti la sirena, la cui testa è ancora rinchiusa nella bottiglia, per essere realmente libera e lasciar fluire le sue idee in mare, è costretta ad aprire il tappo. Il fatto che ne resti ancora imbrigliata senza riuscire ad uscire, indica che è proprio il suo pensiero stesso a non essere ancora libero.
Marco Burresi, meglio noto come Zed1, è lo street artist che dalla provincia di Firenze porta in giro per il mondo i suoi murales dal tratto inconfondibile. Tramite un costante e variegato sviluppo della tecnica, il suo stile si evolve conseguentemente alla sua attività di writer, che lo porta a dipingere muri e superfici di ogni tipo.
Le sue opere sono colte e pregne di significato, con rimandi all’attualità o semplicemente alla vita. I suoi muri raccontano la sua storia, sono il risultato delle sue esperienze e della sua propensione alla sfida. Burattini, elfi, clown, sirene e personaggi immaginari che popolano i suoi lavori, danno vita a creazioni al limite tra l’onirico e il surreale, in un’atmosfera sognante e talvolta malinconica.
Borgo dei Cappucini 175
La facciata del palazzo di Borgo dei Cappuccini e’ la parete di dimensioni maggiori del progetto.
Alta piu’ di ventisei metri, la parete si estende in altezza all’angolo di via degli Asili con Borgo dei Cappuccini.
Questa parete era il punto di partenza del nostro progetto!
Borgo dei Cappuccini e’ uno dei più vasti borghi della città, chiamato così perche’ le sue strade portavano al convento dei frati omonimi, lungo la strada che conduceva a Montenero.
Ad oggi il quartiere di Borgo dei Cappuccini con il suo enorme potenziale, soddisfa i bisogni dei suoi abitanti con i suoi ristoranti e attivita’ indipendenti.